Infertilità: cura e innovazione
La Diagnosi Genetica Preimpianto
Una coppia su cinque presenta problemi d’infertilità. Quando una coppia non riesce ad avere un figlio dopo 8-12 mesi di ricerca attiva si devono effettuare esami specifici guidati da uno specialista.
“Esistono varie metodiche per il trattamento e diversi livelli di complessità a seconda della problematica, con percentuali di successo che mediamente variano dal 10% al 30%, che risentono sempre dell’età della donna”, spiega la dottoressa Elisabetta Trabucco, specialista in ginecologia ed esperta in endocrinologia della riproduzione e sterilità di coppia presso il centro di fecondazione assistita Genera Napoli.
“Oggi la Diagnosi Genetica Preimpianto consente di definire l’assetto cromosomico dell’embrione prima di trasferirlo in utero, dando enormi vantaggi in termine di possibilità d’impianto e riduzione dei tassi di aborto”.