Tecniche di fecondazione assistita

Quando una coppia, dopo diversi tentativi di ottenere una gravidanza in maniera naturale, si rende conto di avere delle difficoltà nel concepire, ha la possibilità di ricorrere alle tecniche di PMA, presso strutture specializzate e autorizzate.

La prima visita della Dottoressa Trabucco, esperta in endocrinologia e medicina delle riproduzione e sterilità, consente di individuare le diagnosi da effettuare per la valutazione d’infertilità, del singolo o della coppia. Solo successivamente è possibile intraprendere il percorso della fecondazione assistita attraverso la tecnica di PMA più idonea alla specifica problematica riscontrata.

La cura dei dettagli, la dedizione e la passione una priorità per consentire a entrambi i componenti della coppia il percorso medico e terapeutico più idoneo.

Inseminazione intrauterina

IUI

Consiste nell’inserire, mediante un sottile catetere in utero, il liquido seminale opportunamente preparato, rappresenta il primo livello della fecondazione assistita.

Approfondisci

Fertilizzazione in vitro e trasferimento

FIVET

Acronimo di In Vitro Fertilization and Embryo Transfer. Ovociti ancora circondati da cellule del cumulo ooforo vengono posti a diretto contatto con gli spermatozoi.

Approfondisci

Iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi

ICSI

Consiste nell’iniettare direttamente all’interno dell’ovocita, mediante un micromanipolatore, il singolo spermatozoo.

 

Approfondisci

ICSI con selezione morfologica del seme

IMSI

Gli spermatozoi sono classificati e selezionati allo scopo di garantire assenze di alterazioni del DNA spermatico.

 

Approfondisci

Test genetico preimpianto

PGT-M

Test per malattie genetiche ereditarie o alterazioni cromosomiche per individuare embrioni affetti dalla patologia genetica

Approfondisci

Diagnosi preimpianto delle aneuploidie

PGT-A ex PGS

Diagnosi che consente di effettuare lo screening dell’assetto cromosomico degli embrioni per identificare anomalie di tipo numerico

Approfondisci

Diagnosi preimpianto delle traslocazioni

PGT-SR

Indicata per pazienti portatori di anomalie cromosomiche strutturali nel cariotipo paterno o materno come inversioni o traslocazioni

Approfondisci

Coltura degli embrioni a blastocisti

Coltura a Blastocisti

La coltura degli embrioni allo stadio di blastocisti è una tecnica diffusa che può migliorare le probabilità di ottenere una gravidanza

Approfondisci

No Comments

Comments are closed.

WhatsApp Scrivimi su Whatsapp